top of page

RECENT POSTS: 

FOLLOW ME:

Alimentazione sana? Ci proviamo..

  • ilsognodiclaemilly
  • 31 ott 2017
  • Tempo di lettura: 3 min

L'alimentazione... quanto ho letto e quanto ho dibattuto su questo argomento? Troppo.

Anche qui la verità assoluta non esiste, ci sono diverse correnti di pensiero, ma di scientificamente provato c'è poco, tendenzialmente gli oncologi non danno restrizioni.

Tutto cambia ovviamente se siete in sovrappeso, o avete altri problemi di salute.

Durante la terapia, a volte, pur di riuscire a mangiare... si mangia qualunque cosa.

Spesso poi si cade nelle "voglie" come le donne incinte.

Aggiungiamoci l'effetto delle medicine che a volte creano un vero e proprio "sbrano chimico", e siamo a posto!

Leggete libri, informatevi tramite internet, chiedete ai vostri medici, guardate

Berrino, Fondazione Veronesi, lo IEO con la dieta Smartfood (lettura che ho trovato molto interessante), potrete andare avanti a leggere all'infinito, in ogni caso fatevi un'idea e seguite la vostra strada, quella che sentite più adatta per voi e più fattibile, perché non ha senso partire in quinta e poi mollare tutto perché non si riesce.

Io ho fatto delle scelte, perché se si sta dietro a tutto ciò che si legge si finisce per non mangiare più niente (e noi siamo amanti del cibo) e non potrei mai togliermi il piacere di una buona cena e di un buon bicchiere di vino.

Perché non si parla di una dieta di un mese, ma di alimentarvi in modo corretto per tutta la vita, e vale anche per le persone sane.

Personalmente se solo mi dite di stare a dieta, mi viene fame. Quindi parliamo di corretta alimentazione.

Come suggeriscono le principali linee guida, ecco gli alimenti che ho eliminato: latticini e derivati (scelgo quelli di pecora o di capra se proprio sento la necessità), salumi e insaccati, perché concordo che le mucche da latte siano male alimentate e chissà quali sostanze vengono usate per conservare gli insaccati.

Ma anche qui, se andate in un agriturismo che alleva i propri animali, produce pochi prodotti ma buoni e sani, io non mi tirerei indietro.

La carne la mangio una volta a settimana, non la compro più al supermercato ma dal macellaio di fiducia.

Una volta o due alla settimana mangio pesce (meglio quello di piccola taglia), e riguardo le uova attenti a dove le comprate, da dove arrivano, per le uova cercate prodotti biologici o negozi che hanno magari il contadino che le fornisce, scegliete la qualità rispetto alla quantità, come del resto andrebbe fatto con tutti gli alimenti.

Pane, pasta e farine le consumo ormai solo integrali, la farina 00 è bandita dalla mia tavola, una volta che il palato si abitua non è una gran rinuncia, e ormai si trovano davvero ovunque.

In alternativa alla pasta, uso anche tanti cereali, riso integrale, farro, orzo, quinoa e miglio, oppure paste con farine di legumi.

E poi via libera a frutta, verdura e legumi, preferibilmente tutto fresco e di stagione, cercate qualche mercatino biologico dove si trovano poche cose ma buone e a km 0, nella mia città ad esempio si trovano i banchetti della Coldiretti, dove si può comprare direttamente da piccoli produttori.

I semi (di lino, di canapa, di zucca, di girasole, di sesamo, di chia, ecc ) fanno molto bene perché ricchi di proteine, fibre vegetali ed acidi grassi essenziali, io li aggiungo nello yogurt greco a colazione oppure nelle zuppe o nelle insalate.

Le bevande zuccherate sono bandite quanto più possibile, e limitare il consumo di alcolici.

Tirando le somme io non seguo una dieta, cerco di mangiare sano, scegliendo prodotti di buona qualità, ma non rinuncio a un dolce, se ne ho voglia, o a una pizza con gli amici.

Credo però che un'alimentazione sana, senza eccessi, che evita prodotti confezionati e pieni di additivi chimici, che segue le stagioni e sceglie prodotti di buona qualità possa aiutarci a stare meglio.

A Dicembre ho appuntamento con una nutrizionista oncologica allo Ieo, vi aggiornerò...

Intanto nelle prossime settimane, inizierò a pubblicarvi qualcuna delle mie ricette, magari vi do qualche idea.

Come sempre vi ricordo che non siamo medici, che queste sono le nostre scelte e potrebbero non essere giuste per tutti, quindi informatevi da medici specializzati su cosa è meglio per voi

Un abbraccio a tutti


Commentaires


  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon

© 2023 by Closet Confidential. Proudly created with Wix.com

bottom of page