top of page

RECENT POSTS: 

FOLLOW ME:

Estetica oncologica

  • ilsognodiclaemilly
  • 7 nov 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Finalmente si sta diffondendo sempre di più la cultura dell'estetica oncologica, perché mentre si fa la chemioterapia non si possono fare tutti i trattamenti come quando si è in salute, e se l'estetista ci mette le mani addosso deve sapere cosa può o non può fare.

La pelle diventa secchissima e super delicata e bisogna prestare molta attenzione, evitare cerette, rasoio e scrub.

Prima di iniziare la chemioterapia ho incontrato un'estetista oncologica a Milano che mi ha dato qualche consiglio su come affrontare gli effetti collaterali estetici della malattia, è una persona splendida e molto disponibile, se siete volete informazioni contattatemi pure.

Ora condividerò con voi questi consigli. Parola d'ordine IDRATAZIONE. Idratate spesso la pelle e usate prodotti naturali, senza paraffina e parabeni, sono indicati burro di karite, olio di mandorle e di argan.

Per le cicatrici potete usare l'olio di rosa mosqueta e per struccarvi è ottimo l'olio di cocco. La cosa migliore da fare è trovare prodotti con pochi componenti, nei casi di oli e burri basta un ingrediente soltanto! Io uso da anni prodotti biologici senza paraffine, parabeni e petrolati, oggi se ne trovano molti anche nei supermercati, io ve li consiglio, oppure potete trovarli anche online (attenzione che siano marchi certificati e non a rischio), o in bioprofumerie.

Abituatevi anche qui a leggere l'etichetta(ci sono siti o app per cellulare che vi possono aiutare). Se volete farvi il tatuaggio alle sopracciglia è meglio farlo prima di iniziare le terapie, altrimenti trucco (come abbiamo fatto noi), e iniziate da subito ad allenarvi per prenderci la mano, io ho preso un prodotto in polvere minerale con pennello e mascherine e poi vado a definire con una matita. Come tutte le mucose anche gli occhi tendono a seccarsi, armatevi di lacrime artificiali monodose senza conservanti e se cadono le ciglia meglio evitare quelle finte, l'occhio è già provato, truccate la rima interna e esterna, sia sopra che sotto di nero e vedrete che otticamente non si noterà molto la differenza. Esposizione solare: ovviamente se come noi avete fatto la chemio in estate è poco raccomandabile esporsi direttamente al sole, la pelle potrebbe macchiarsi e rovinarsi, quindi è consigliato mettere sempre protezione 30 o 50 anche se si sta in città e soprattutto in viso, come i bimbi evitate gli orari più caldi e non dimenticate cappelli e occhiali da sole. Per la depilazione se ne avete necessità usate il rasoio elettrico, più delicato non determina traumi e lesioni alla pelle. Per quanto riguarda le unghie, che le facciate da sole o dall'estetista, non toccate pellicine e cuticole, usate una lima pulita o nuova e attenzione a non tagliarvi.

Alcune terapie colpiscono le unghie che possono diventare scure o segnate, talvolta cadere, quindi se notate un cedimento tenete sempre pulita e disinfettata l'unghia colpita.

E' sconsigliata la ricostruzione o il semi permanente proprio a causa dell'indebolimento, ma potete usare smalti naturali (senza formaldeide) e solventi senza acetone per coprirle. Spero che queste notizie possano essere utili.

Per qualsiasi domanda sono qui, e prossimamente vi farò vedere quali sono i prodotti che ho usato e con quali mi sono trovata meglio.


Comments


  • Facebook Social Icon
  • Instagram Social Icon

© 2023 by Closet Confidential. Proudly created with Wix.com

bottom of page